Arteterapia individuale

“Bisogna avere un caos dentro di sé per partorire una stella danzante” – F.Nietzsche

Sessioni individuali di arteterapia per bambini e genitori.

Quando parliamo di terapia e di bambini, pensiamo subito che c’è qualcosa che non va… ma non è così. L’arteterapia per l’infanzia accompagna i bambini in vari e differenti momenti sia nel caso di diagnosi che per accompagnare il bambino in un suo momento di crescita.

“Ogni bimbo è unico e porta con sé un mondo tutto da scoprire”.

— Maria Letizia Cipriani

I bambini vivono il loro mondo con grande intensità e devono man mano imparare a confrontarsi con quello che sentono, capire che lingua si parla in questo nuovo mondo che stanno conoscendo e quali sono le sue regole.

In certi momenti possono sentirsi sopraffatti da quello che vivono sia per un evento che consideriamo oggettivamente grave tipo un lutto, una separazione… sia per eventi che agli occhi dell’adulto possono non essere importanti, ma che per il bambino diventano difficili da sostenere generando così comportamenti differenti che rispondono a un non sapere come affrontare certe esperienze o emozioni. Questi comportamenti possono generare una mancanza di attenzione, iperattività, aggressività, apatia e così via.

Offro al bambino e alla sua famiglia uno spazio-laboratorio in cui prendere coscienza tramite il gioco, la creatività, il disegno, il movimento… di ciò che sta vivendo sia come individuo che come persona all’interno del gruppo famiglia.

In questo processo è molto importante la presenza della famiglia, che verrà coinvolta man mano che il processo avanza, e qualora necessario, affinchè ogni componente possa esprimersi al meglio e occupare il posto che gli appartiene senza sforzo o tensioni ma fluendo con i suoi doni e talenti. L’opportunità per generare un cambiamento è data da una presa di coscienza che con questa metodologia avviene tramite i linguaggi artistici che permettono di dar forma e parole a ciò che è custodito dentro di noi.

Nel processo arteterapeutico è molto importante l’uso della fantasia e dell’immaginazione dato l’immenso valore per la crescita e lo sviluppo evolutivo del bambino. Numerosi studi documentano che un bambino creativo e fantasioso sa gestirsi meglio e affronta la vita in un modo differente e con mille possibilità.

Lo spazio arteterapeutico permette al bambino di esprimersi in libertà per poter accogliere se stesso e trasformare diagnosi, aspetti comportamentali e momenti di passaggio con un linguaggio a lui affine e nel pieno rispetto del suo ritmo, tempo di crescita e metabolizzazione del vissuto.

Alcune testimonianze

Le parole di chi ha partecipato a questo percorso.
L’arte stimola la nostra sensibilità e grazie a questo, le nostre emozioni. Grazie per infondere questo tesoro nei nostri bambini. ̀
Genitori di Sara
La cosa più importante per noi genitori è vedere che tornano contènti e che hanno vissuto una bellissima esperienza e che giorno dopo giorno hanno la possibilità di esprimere ̀i loro sentimenti.̀ La cosa più importante è ciò che sentono, come lo esprimono piuttosto che quello che fanno. Grazie per questo piccolo spazio di felicità!! Per noi è stato un percorso molto importante per ̀ crescere e per renderci conto che le piccole cose valgono di più di quello che pensiamo. Grazie per esserci ed essere cosı.̀
Lluisa (mamma)
Per noi è stato un privilegio poter contare con te durante quest’anno. Ci hai aiutato a crescere come persone e a poter avere più autostima e sicurezza in noi stessi.
Gloria
Arteterapia è semplicità, equilibrio, emozioni, pace, amore, universalità. Grazie mille per condividere con noi una parte delle nostre vite.
Gloria e Sergi
Alle nostre bambine è piaciuto molto questo percorso e questo è molto importante. Per noi è stato di grande aiuto che si potessero esprimere in quanto abbiamo vissuto momenti difficili. Grazie mille.
Alicia
Grazie di cuore per le emozioni che riesci a farci esprimere.
Peppe